Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

Veronica Iacovacci, professoressa associata della Scuola Superiore Sant'Anna, inserita da Fortune Italia tra i “40 Under 40” che stanno cambiando il Paese

Data pubblicazione: 11.07.2025
Veronica Iacovacci
Torna a Sant'Anna Magazine

Veronica Iacovacci, professoressa associata di Bioingegneria presso l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stata inserita nella lista “40 Under 40 – 2025” pubblicata da Fortune Italia, che ogni anno seleziona quaranta protagonisti dell’innovazione: manager, ricercatori, comunicatori, sportivi, personalità pubbliche sotto i 40 anni capaci di incidere positivamente sul presente e sul futuro del Paese.

L'attività di ricerca di Iacovacci si concentra sullo sviluppo di microrobot in grado di muoversi in modo controllato e non invasivo all’interno del corpo umano, con l’obiettivo di rendere possibile la somministrazione mirata e personalizzata di terapie. Dopo la laurea magistrale in Ingegneria Biomedica all’Università di Pisa, ha conseguito il dottorato in BioRobotica presso la Scuola Superiore Sant’Anna, proseguendo il proprio percorso accademico con esperienze di ricerca all’estero presso l’ETH di Zurigo e la Chinese University of Hong Kong.

Nel 2020 ha ottenuto una borsa Marie Skłodowska-Curie per il progetto MAMBO, incentrato sullo sviluppo di microrobot magnetici per applicazioni in campo vascolare. Nel 2024 ha ricevuto un finanziamento ERC Starting Grant per il progetto I-BOT, dedicato alla realizzazione della prima generazione di microrobot impiantabili.

Oltre all’attività scientifica, Veronica Iacovacci è impegnata nella promozione delle discipline STEM tra le nuove generazioni. Coordina il progetto strategico “STEM: le ragazze si mettono in gioco!”, un corso residenziale e gratuito rivolto a studentesse del quarto anno delle scuole superiori, con l’obiettivo di sostenere l’accesso alle carriere scientifiche da parte delle ragazze con background familiare non accademico.

Il riconoscimento da parte di Fortune Italia sottolinea il valore del percorso scientifico e formativo della Professoressa Iacovacci, in linea con l’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna nella promozione della ricerca di eccellenza, dell’innovazione e dell’impatto sociale della scienza